Occhiali progressivi, affronta la presbiopia con lenti multifocali di nuova generazione.
Cos’è la presbiopia e quando si presenta? La presbiopia è una condizione fisiologica dell’occhio legata all’avanzare dell’età, caratterizzata dalla perdita graduale e irreversibile della capacità di mettere a fuoco da vicino. Si manifesta generalmente dopo i 45 anni in quanto il cristallino, la lente che si trova all’interno del nostro bulbo oculare, tende a irrigidirsi e a diminuire la sua capacità accomodativa con l’avanzare degli anni. Nella vita quotidiana il presbite è portato
La miopia rallenta con le lenti DIMS
Negli ultimi anni tutti ci siamo accorti che è aumentata l’incidenza della miopia, in particolare tra bambini e adolescenti. Questo difetto visivo non è causato da un virus o da un batterio, dunque non è contagioso, ma è talmente diffuso che si parla ormai di “epidemia globale di miopia”. Che cosa è cambiato per determinare questo incremento così evidente della miopia – per incidenza e gravità – e cosa possiamo
Italia, la fabbrica degli occhiali del mondo
Una tradizione di alta qualità da 800 anni L’Italia è storicamente riconosciuta come la terra natale dell’industria ottica, ed in particolare la città di Venezia ne è stata la culla. Il nome del primo inventore degli occhiali rimane tra i misteri della storia, ma già nel 1285 si ha notizia di una vetreria di Murano che produce “vitreos ab oculis ad legendum”, ossia “vetro per occhiali da lettura”. Il termine “occhiali”,